Dal 16 al 18 ottobre 2024, la Nuova Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione pugliese di Didacta Italia, uno degli appuntamenti più attesi per il mondo della scuola e dell’istruzione. Con un programma articolato di 162 eventi, tra 122 workshop e 40 seminari, la manifestazione offrirà a docenti, dirigenti scolastici e professionisti dell’educazione la possibilità di approfondire le più avanzate metodologie didattiche, esplorare le sfide future e condividere buone pratiche.
Didacta Italia – Edizione Puglia sarà dedicata allo storico molfettese Gaetano Salvemini, figura di grande rilievo per il suo contributo alla costruzione di un sistema scolastico libero e inclusivo. Attraverso i suoi “Scritti sulla scuola”, Salvemini ha promosso l’idea della scuola come luogo dove si impara a pensare, sottolineando l’importanza del docente non solo come trasmettitore di conoscenza, ma come stimolatore di coscienza critica e pensiero individuale. Questi principi guideranno i contenuti della manifestazione.
Il programma scientifico, realizzato in collaborazione con INDIRE e coordinato dal professor Giovanni Biondi, affronterà temi chiave per l’istruzione contemporanea: dalla flipped classroom e l’alfabetizzazione digitale alla cybersecurity, passando per l’apprendimento adattivo, l’intelligenza artificiale e l’inclusione sociale. Particolare attenzione sarà rivolta alle STEM e alle STEAM, con focus su robotica educativa e tecnologie digitali, per potenziare le competenze del personale scolastico e avvicinare gli studenti ai mestieri del futuro.
Oltre ai workshop, i seminari si concentreranno su argomenti come la peer education, il sistema ITS Academy, il monitoraggio dei programmi europei e l’innovativa biblioteca dell’Innovazione, una piattaforma digitale per condividere esperienze educative.
L’evento avrà un’importante impronta regionale, con la Regione Puglia protagonista della Main Hall, dove verranno trattati temi come l’architettura scolastica, le buone pratiche sull’orientamento e i patti territoriali per le competenze. Non mancheranno approfondimenti sulle novità introdotte dalla recente riforma della scuola e un talk show finale con ospiti di rilievo nazionale.
Didacta Italia – Edizione Puglia è organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con la Regione Puglia, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, e gli uffici scolastici regionali di Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Campania e Sicilia. L’evento si avvale della partnership scientifica di INDIRE.
Per partecipare agli eventi formativi, è necessario consultare il programma ufficiale sul sito della fiera e completare la procedura di iscrizione online, utilizzando anche la Carta del docente.
La manifestazione sarà aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.30. Per approfondimenti ed informazioni: www.fieradidacta.indire.it