Rome Future Week: dal 16 settembre la seconda edizione con oltre 400 eventi

Dal 16 al 22 settembre 2024, Roma si trasforma in un hub di innovazione con focus su AI, metaverso e mobilità sostenibile.

La Rome Future Week®, ideata da Michele Franzese e Scai Comunicazione, torna per la sua seconda edizione con il sostegno dell’Assessora alle Attività Produttive di Roma Capitale, Monica Lucarelli. Con oltre 400 eventi distribuiti in 260 location, la manifestazione esplorerà temi come l’intelligenza artificiale, la space economy, l’open innovation e le startup.

Innovazione per tutti

Monica Lucarelli ha sottolineato l’importanza di rendere accessibile il dibattito sul futuro a tutti i cittadini, coinvolgendo università, centri di ricerca e associazioni, per un approccio inclusivo alle nuove tecnologie. Michele Franzese, ideatore dell’evento, ha spiegato che l’obiettivo è portare il futuro in una città simbolo del passato, coinvolgendo oltre 6000 persone.

Per info sul Programma e dettagli, consultare il sito: www.romefutureweek.it

Articoli correlati

Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025, il Consiglio Nazionale delle Ricerche ospita un’esposizione gratuita...
Varì: “Consolidiamo le aziende esistenti e creiamone di nuove: ecco il nostro progetto”...
La Fondazione Bruno Kessler raggiunge un bilancio record di 100 milioni di euro, con investimenti...

Altre notizie

Altre notizie