Terremoto Centro Italia: Marsilio annuncia più fondi per la ricostruzione in Abruzzo

La Cabina di coordinamento per il sisma 2016 ha approvato nuovi finanziamenti per la ricostruzione nei comuni abruzzesi colpiti dal terremoto, con interventi cruciali a Teramo, Isola del Gran Sasso e Cagnano Amiterno.

A Roma ieri, 10 settembre, la Cabina di coordinamento sisma presieduta dal Commissario per la Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, ha raggiunto un’intesa per modificare alcune ordinanze speciali che aumenteranno i finanziamenti destinati agli interventi nei comuni abruzzesi interessati dal terremoto del 2016. L’incontro ha segnato un passo avanti importante per il recupero e la ricostruzione dei territori colpiti, in particolare nella Provincia di Teramo e nella Provincia de L’Aquila.

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha sottolineato l’importanza di questi fondi aggiuntivi, dichiarando che permetteranno di accelerare i lavori di ricostruzione in aree cruciali, migliorando la funzionalità delle infrastrutture locali e contribuendo al recupero dei centri storici.

Nuovi fondi per la Prefettura di Teramo

Uno degli interventi principali riguarda la Prefettura di Teramo, dove è stato approvato un aumento di 1,73 milioni di euro per l’adeguamento sismico dell’edificio, portando il finanziamento complessivo a 10,8 milioni di euro. Secondo Marsilio, questo stanziamento consentirà finalmente di avviare i lavori per la sede provvisoria della Prefettura presso l’ex Consorzio Agrario, migliorando l’efficienza operativa dell’ente e facilitando il recupero del centro storico di Teramo.

Interventi a Isola del Gran Sasso e Cagnano Amiterno

Nella Provincia di Teramo, il Comune di Isola del Gran Sasso ha ottenuto un aumento dei fondi per gli interventi al cimitero comunale Pacciano. Il finanziamento per la casa del custode è stato incrementato di 206 mila euro, portando l’importo totale a circa 338 mila euro, mentre i lavori al cimitero riceveranno ulteriori 93 mila euro, per un totale di circa 226 mila euro.

Nella Provincia de L’Aquila, il comune di Cagnano Amiterno ha visto approvato un aumento del finanziamento di 475 mila euro per il progetto di ricostruzione dell’edificio ATER n. 1618 in località San Cosimo, portando il finanziamento complessivo a 1,9 milioni di euro.

Una ricostruzione che cambia passo

Il Commissario Guido Castelli ha evidenziato come la ricostruzione stia finalmente prendendo velocità, grazie al lavoro congiunto delle amministrazioni locali e regionali. “Non possiamo fermarci nemmeno un minuto – ha affermato Castelli – la ricostruzione ha cambiato passo e la strada che stiamo percorrendo è quella giusta”.

Questi nuovi finanziamenti rappresentano un tassello fondamentale per il recupero dell’Appennino Centrale, con l’obiettivo di restituire vitalità ai territori duramente colpiti dal sisma.

Articoli correlati

Crescita del 30% grazie a nuove rotte, investimenti strategici e l’abolizione dell’addizionale comunale....
Pubblicato l’avviso FSE Plus 2021-2027 per lavoratori e disoccupati che vogliono rafforzare le competenze professionali...
Vertice convocato dall’Assessore al Lavoro Tiziana Magnacca per tutelare il sito di Sulmona e i...

Altre notizie

Altre notizie