Genova – al via i lavori per la Casa Vela: dal 2025 ospiterà il Centro Federale FIV sul Waterfront di Levante

La Casa Vela, futura sede del Centro Federale FIV, sarà completata entro il 2025 sul Waterfront di Levante, unendo sport, inclusione sociale ed energia sostenibile.

La Casa Vela, futura sede del Centro Federale della Federazione Italiana Vela (FIV), ha visto ieri la cerimonia di posa della prima pietra presso il Waterfront di Levante a Genova. Progettata dallo studio OBR e Neostudio Architetti Associati, e finanziata con i fondi PNRR, la struttura sarà completata entro il 2025 e ospiterà spazi per attività sportive, eventi e formazione.

La cerimonia, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi, e del sindaco di Genova Marco Bucci, segna l’inizio di un progetto che unirà sport e inclusione sociale. La Casa Vela sarà un punto di riferimento per giovani atleti, professionisti e appassionati di vela, con una visione che estende l’urbanità di Genova verso il mare.

La Casa Vela si articolerà su 2.000 mq e sarà un edificio ZEB (Zero Energy Building), con un impianto fotovoltaico di 400 mq capace di produrre 55 kWh/anno. Oltre agli spazi operativi per il Centro Federale, includerà una sala polivalente, una biblioteca del mare, una palestra, foresterie per gli atleti, e un belvedere panoramico.

L’opera, parte del più ampio progetto del Waterfront di Levante firmato dall’architetto genovese Renzo Piano, punta a rendere Genova un centro di riferimento per gli sport acquatici e il turismo sportivo, con un “stadio della vela” affacciato sul mare e una passeggiata pubblica che collegherà il porto alla città.

Articoli correlati

Un'iniziativa per la tutela e la valorizzazione del verde in 13 città metropolitane italiane, sostenuta...
Da domani, 11 marzo, fino al 18 aprile 2025, gli Enti di promozione sportiva liguri...

Altre notizie

Altre notizie