La start-up innovativa RE49, specializzata nella produzione di calzature sostenibili, presenterà il suo nuovo piano di sviluppo il mercoledì 11 settembre a palazzo Torriani, in un evento patrocinato da Confindustria Udine. L’incontro segna un passo importante per l’azienda, che si apre ufficialmente al crowdfunding, come dichiarato dall’amministratore delegato Nicola Masolini.
Nuove collezioni e progetti innovativi
Durante l’evento, verranno illustrati i successi ottenuti nei primi due anni di attività e saranno presentate in anteprima le nuove sneakers della collezione, realizzate in collaborazione con una giovane designer. La collezione verrà lanciata ufficialmente a Trieste durante la regata Barcolana di ottobre, con un’esposizione speciale delle calzature ispirate al mondo delle vele.
Tecnologia e sostenibilità al centro
RE49 sta inoltre lavorando su un progetto innovativo denominato RETech, che include un Digital Product Passport (DPP) per garantire la tracciabilità dei prodotti, in conformità con le future normative europee. Questa tecnologia, sviluppata per le calzature, ha già attratto l’attenzione di altri settori, espandendo l’orizzonte dell’azienda oltre il mondo della moda.
Masolini ha sottolineato che RE49 si impegna nella economia circolare e, a partire da luglio, è diventata una Società Benefit, preparando il suo primo bilancio di sostenibilità.