MSC, via libera per l’acquisto del 49,9% di HHLA che gestisce la piattaforma logistica di Trieste

L'acquisizione di questa quota di minoranza rappresenta un passo strategico per il gruppo che già controlla il Molo VII dello scalo giuliano

Il Senato di Amburgo ha approvato l’acquisto del 49,9% delle quote di HHLA da parte di MSC, un’operazione che coinvolge anche la piattaforma logistica del porto di Trieste. L’acquisizione di questa quota di minoranza, detenuta dalla città tedesca, rappresenta un passo strategico per il gruppo della famiglia Aponte, che già controlla il Molo VII dello scalo giuliano.

L’operazione, che ora necessita dell’approvazione della Commissione Europea, è parte di un piano più ampio che include l’investimento privato di 315 milioni di euro per la realizzazione del Molo VIII, a cui si aggiungono 200 milioni di euro stanziati dal pubblico per la riqualificazione dell’area ex ferriera. HHLA gestisce anche il terminal di Amburgo, dove MSC ha in programma ulteriori investimenti.

La trattativa era stata avviata con un’OPA da parte di MSC circa un anno fa, e il via libera dal Senato di Amburgo era considerato uno dei passaggi più complessi dell’intera operazione.

 

Articoli correlati

Le operazioni di imbarco coinvolgono 5.000 tonnellate di materiali destinati all'acciaieria americana...
Generali e Natixis (gruppo Bpce) hanno siglato un memorandum per una joint venture paritetica con...
L'entrata in vigore delle nuove tariffe doganali statunitensi potrebbe colpire duramente diversi settori economici regionali...

Altre notizie

Altre notizie