E’ una questione delicata, fatta di equilibri, quella della concessione alla Msc da parte dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale per quanto riguarda i porti di Brindisi e Bari. Delicata perché si appoggia ad una presunta disparità con altre compagnie croceristiche, che hanno scelto gli stessi scali. Così sembra, a leggere i giornali, anche un preavviso di rigetto da parte della Autorità che regola questo tipo di concessioni: la Msc continua a tranquillizzare l’Autorità, spiegando per bene che è ben prevista la parità di condizioni con altre società. L’aumento del traffico crocieristico per quanto riguarda i due scali pugliesi è stato significativo a dimostrazione di quanto è importante la Puglia per la Msc.
Non va nemmeno dimenticato, ma le disposizioni dell’Autorità si basano su dati oggettivi in loro possesso, quanto indotto porterebbe un aumento del traffico e far diventare i due porti della Puglia basi importanti per i tour del Mediterraneo.