Un successo per l’Algeco, multinazionale umbra dei prefabbricati di qualità, quello della inaugurazione di un edificio modulare ad Aviano, in Friuli. La costruzione dovrà sostituire nel tempo necessario, la scuola media locale che sarà interessata da importanti lavori di ristrutturazione.
Oggi, l’evento al quale hanno partecipato l’Ad di Algeco, Vito Amati, insieme al Sindaco di Aviano Paolo Tassan-Zanin che con la sua Amministrazione ha organizzato la giornata, in collaborazione con la Dirigente Scolastica Maria Peghin. Si è registrata una grande partecipazione tra docenti e personale scolastico. Presenti anche numerosi studenti con le proprie famiglie.
“Il risultato di oggi è frutto del lavoro e della sinergia tra Amministrazione comunale, tecnici coinvolti, imprese e il mondo della scuola – ha dichiarato il Sindaco Tassan-Zanin in apertura lavori – la quale ha confermato di essere all’altezza della sfida. Questa struttura è da ora a disposizione della comunità per offrire sempre più servizi al territorio: le oltre 300 persone presenti oggi lo hanno testimoniato”.
“Inaugurare una scuola è condividere con la comunità la visione e la missione stessa della scuola”, le parole della Dirigente Scolastica Peghin, che ha ribadito l’importanza del progetto per l’intero territorio, indirizzando importanti riflessioni alle istituzioni, al personale scolastico, agli studenti e ai genitori.
“Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questa struttura, che rappresenta non solo un esempio di efficienza e rapidità, ma anche un’importante risposta alle esigenze della comunità scolastica di Aviano” ha affermato Vito Amati, CEO & MD di Algeco S.p.A. “La nostra azienda si impegna ogni giorno nel fornire soluzioni innovative e sicure per creare spazi funzionali e accoglienti, e il lavoro portato a termine per la Padre Marco d’Aviano ne è la prova concreta”.
Algeco S.p.A., azienda leader nella vendita e noleggio di spazi modulari e moduli prefabbricati con sedi su tutto il territorio nazionale e internazionale, ha realizzato l’intera struttura che si estende su una superficie complessiva di 900 mq e che include 12 aule didattiche, una sala per i collaboratori scolastici, una sala professori, 2 servizi igienici per gli studenti, 2 per gli insegnanti, un servizio per persone con disabilità e 2 aule polivalenti. L’opera è stata realizzata in soli quattro mesi e mezzo, a testimonianza della forte esperienza sul campo di Algeco, capogruppo con l’impresa Guidolin Giuseppe – ECO.G. Srl.