Attivato il Fondo IPCEI Salute 1: 194 milioni per l’innovazione farmaceutica

Il Ministro Urso avvia il Fondo IPCEI Salute 1 per sostenere la ricerca e l'innovazione nel settore sanitario italiano.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto per l’attivazione del Fondo IPCEI Salute 1, noto anche come IPCEI Med4Cure, finalizzato a supportare progetti innovativi nel campo della ricerca sanitaria e farmaceutica. Questa iniziativa si inserisce nel quadro di un Importante Progetto di Comune Interesse Europeo (IPCEI), volto a migliorare la catena del valore farmaceutico e a promuovere la resilienza dell’industria sanitaria europea.

Il contesto europeo: un miliardo di euro per la sanità

Il Fondo italiano, con una dotazione finanziaria di 194.631.620,72 euro, segue la decisione della Commissione Europea del 28 maggio scorso, che ha autorizzato gli aiuti di Stato di sei paesi europei (Belgio, Francia, Italia, Slovacchia, Spagna e Ungheria) per un ammontare complessivo di 1 miliardo di euro. Questo programma mira a migliorare l’assistenza sanitaria e a sostenere lo sviluppo di nuovi farmaci, in particolare per le malattie rare e le esigenze mediche non soddisfatte.

Obiettivi del Fondo: innovazione e sostenibilità

L’IPCEI Med4Cure ha come obiettivo principale quello di accelerare il progresso medico e favorire lo sviluppo di processi di produzione sostenibili per i farmaci. I contributi previsti dal Fondo saranno erogati alle imprese italiane che risponderanno ai criteri di selezione, in conformità con l’articolo 3 del decreto interministeriale del 21 aprile 2021. Le agevolazioni verranno concesse sotto forma di contributi alla spesa, nel limite delle risorse disponibili e secondo le condizioni stabilite dalla Commissione Europea.

Presentazione delle domande e supporto alle imprese

Le aziende interessate potranno presentare la loro richiesta di finanziamento entro 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto, attraverso le modalità che verranno stabilite dalla Direzione Generale per incentivi alle imprese del MIMIT. Il Ministero ha inoltre predisposto una pagina informativa dedicata all’IPCEI Salute 1, dove sarà possibile consultare ulteriori dettagli, FAQ e disposizioni operative. Per ulteriori chiarimenti, sarà disponibile l’indirizzo email attuazione.ipcei@mimit.gov.it.

L’attivazione del Fondo IPCEI Salute 1 rappresenta un passo fondamentale per sostenere l’innovazione nel settore sanitario e farmaceutico italiano. Questa iniziativa consentirà di migliorare l’assistenza sanitaria e di promuovere la competitività del sistema farmaceutico nazionale, in linea con gli obiettivi dell’Unione Europea.

Articoli correlati

Investimenti raddoppiati e un ecosistema integrato per rilanciare sperimentazione e sviluppo...

Sta diventando una vera palla al piede, un fardello che rischia di far affondare l’intera...

Altre notizie

Altre notizie