Il personale di Trentino Trasporti ha indetto uno sciopero per lunedì 9 settembre 2024. Saranno garantite alcune fasce orarie di servizio, ma potrebbero esserci disagi per i viaggiatori, con interruzioni programmate per buona parte della giornata. Anche le linee ferroviarie nazionali subiranno scioperi domenica 8 settembre, con possibili cancellazioni e variazioni dei treni.
Dettagli sull’agitazione sindacale del 9 settembre
L’agitazione del personale di Trentino Trasporti riguarderà i lavoratori viaggianti e gli addetti alle biglietterie. I servizi urbani e la funivia Trento-Sardagna proseguiranno fino al capolinea per le corse iniziate prima delle 8.30, mentre le tratte extraurbane e le ferrovie Trento-Malè-Mezzana e Trento-Borgo-Bassano continueranno fino alla fine della corsa. Il servizio riprenderà regolarmente a partire dalle 16.00 fino a fine giornata.
Secondo quanto comunicato dalle organizzazioni sindacali, tra cui Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, la precedente mobilitazione ha visto un’adesione del 37,51% del personale.
Sciopero delle ferrovie
In parallelo, il personale del gruppo Ferrovie dello Stato ha proclamato uno sciopero per domenica 8 settembre 2024, coinvolgendo le linee Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Lo stop inizierà alle 3 del mattino di domenica e si concluderà alle 2 di lunedì, con possibili cancellazioni o variazioni dei treni in tutta la rete nazionale.