Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024, il Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza ospiterà la nuova edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza, un evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Tai Rosso e le effervescenti interpretazioni del Gambellara saranno al centro delle degustazioni, con oltre 30 aziende vitivinicole partecipanti e più di 100 etichette disponibili per l’assaggio.
L’evento sarà aperto al pubblico dalle 17.00 alle 22.00 il sabato e dalle 17.00 alle 21.00 la domenica, con l’accompagnamento musicale degli studenti del Conservatorio.
WineLab: degustazioni esclusive
Due appuntamenti speciali arricchiranno il programma: sabato 5 ottobre, alle 18.00, si terrà il WineLab “Tai Rosso, armonie contemporanee“, guidato da Simon Staffler, che presenterà le interpretazioni moderne di questo vitigno autoctono. Domenica 6 ottobre, sempre alle 18.00, sarà il turno di “Effervescenze vulcaniche del Gambellara“, un percorso alla scoperta delle espressioni meno conosciute della Garganega, condotto dal wine writer Massimo Zanichelli.
Un impegno benefico
Gustus 2024 sostiene la cultura, destinando una parte del ricavato al restauro de “La Crocifissione”, affresco di Giovanni Vajenti Speranza, custodito presso il Conservatorio.
Biglietti e sconti
I biglietti sono già disponibili online al costo di 20 euro, oppure acquistabili in loco a 25 euro. Soci di associazioni come Ais, Onav, Fisar, Fis e Slow Food potranno beneficiare di uno sconto di 5 euro. Il biglietto include un calice per degustazioni e un piatto di specialità gastronomiche. La partecipazione ai WineLab è su prenotazione, al costo di 15 euro ciascuno.