Il presidente di Fimaa Trentino, Severino Rigotti, ha annunciato che il secondo trimestre 2024 ha registrato un incremento delle compravendite immobiliari, nonostante un calo iniziale dell’11% a marzo. A partire da aprile, il mercato ha visto una ripresa con un aumento dell’8,4%, seguito da un ulteriore incremento del 4% a maggio. A giugno si è osservato un lieve calo del 2,8%, ma il totale delle compravendite ha raggiunto 1.230 transazioni, superando le 1.190 dello stesso periodo del 2023.
Fattori di crescita e sfide
Rigotti ha espresso fiducia, sottolineando che il risultato positivo è stato ottenuto nonostante le difficoltà legate all’aumento del costo del denaro, all’incertezza internazionale e ai costi elevati dell’edilizia. L’auspicio è che nella seconda metà dell’anno si verifichi un abbassamento dei tassi di interesse sui mutui, che potrebbe dare nuova spinta al mercato.