Rinnovo del contratto degli operai agricoli: polemica della Coldiretti

Barbacovi: "Una grave scorrettezza la firma senza il coinvolgimento di tutte le parti datoriali rappresentative"

agricoltura

Coldiretti ha espresso una dura presa di posizione riguardo il rinnovo del contratto provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti, siglato da Confagricolturasenza il coinvolgimento di tutte le parti datoriali rappresentative“. Gianluca Barbacovi, presidente di Coldiretti, ha definito la firma “una grave scorrettezza“, sottolineando che l’accordo è stato gestito senza la partecipazione di Coldiretti, che rappresenta la maggioranza delle aziende agricole.

Un processo negoziale compromesso

Secondo Barbacovi, la decisione di procedere autonomamente compromette il dialogo e la trasparenza che hanno caratterizzato il percorso di rinnovo contrattuale. La mancata inclusione delle principali rappresentanze datoriali, tra cui Coldiretti, viene vista come una violazione dei principi di correttezza nelle relazioni contrattuali.

L’accordo e le condizioni

L’accordo, che riguarda circa 20.000 lavoratori agricoli in Trentino, prevede un aumento salariale del 3,5% a livello nazionale, a cui si aggiungerà, a partire da gennaio, un +3% e uno 0,9% come recupero dell’inflazione. Coldiretti, tuttavia, chiede che venga ripristinato un percorso di trattativa trasparente e condiviso, coinvolgendo tutte le parti in causa.

Articoli correlati

Manifestazione davanti al deposito per chiedere certezze su contratti e pagamenti...
I sindacati esprimono preoccupazione per la crisi nel settore automotive che ha portato a 50...
La CGIL lancia un appello per una maggiore equità nella distribuzione della ricchezza...

Altre notizie

Altre notizie