Friuli Venezia Giulia: aumentano le risorse per le scuole e l’inclusione scolastica

La Regione incrementa le risorse per il sistema scuola, con un focus su inclusione, lingue e potenziamento formativo

borse di studio

Per il quarto anno consecutivo, l’Amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia ha incrementato le risorse destinate alle autonomie scolastiche e al territorio, garantendo un sostegno importante al personale, agli studenti, in particolare a quelli con disabilità, disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali. L’assessora regionale all’Istruzione, Alessia Rosolen, ha presentato queste iniziative in occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2024-25.

Il budget regionale per l’istruzione è cresciuto significativamente, passando dai 31 milioni di euro del 2018 ai 56 milioni di quest’anno. Rosolen ha sottolineato come queste risorse siano state fondamentali per migliorare il sistema scolastico del Friuli Venezia Giulia, con particolare attenzione all’inclusione e all’insegnamento delle lingue.

Il ‘Pacchetto scuola 2024-2025’, un protocollo siglato tra Regione e Ufficio scolastico regionale, ha stanziato 3,5 milioni di euro per cinque aree d’intervento: amministrativa, inclusione, educativa, linguistica e tirocini formativi. L’anno scorso, queste risorse hanno permesso alla Regione di finanziare le ore di sostegno per 1.122 studenti con disabilità, coprendo le esigenze non coperte dai fondi statali.

Tra le iniziative citate, il progetto Attiva Scuola, finanziato dal Fondo sociale europeo, si distingue per il potenziamento dell’offerta formativa per le classi quinte della scuola primaria e per tutte le classi della scuola secondaria di primo e secondo grado. Questo progetto coinvolge anche dirigenti scolastici, docenti e famiglie, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’istruzione a tutti i livelli.

 

Articoli correlati

L'assessora al Lavoro Alessia Rosolen sottolinea la necessità di un confronto urgente per la crisi...
Il comprensorio sciistico del Friuli Venezia Giulia registra un incremento del 24% degli sciatori, con...
Il percorso formativo unisce competenze biologiche, agronomiche, tecnologiche ed economiche...

Altre notizie

Altre notizie