C’è la più grande festa del mondo che aprirà i battenti il 3 settembre. E si trova ad Amburgo: è la SMM (Shipbuilding, Machinery & Marine Technology) alla quale parteciperanno, è scontato, aziende italiane.
Shipping Italy ha dato molto spazio a questo evento coprendolo in maniera esauriente ricordandone la frequenza biennale e il punto di riferimento che è per il mondo della nautica e di quello che gli ruota intorno.
E sarà anche il momento in cui le novità “verranno a galla”, in cui sarà possibile vedere l’innovazione che in questi ultimi ventiquattro mesi hanno covato nei laboratori dei cantieri.
Sempre Shipping Italy spiega che la Smm si articolerà su una superficie totale di 93.000 mq con più di 2.000 aziende espositrici e circa 40.000 visitatori da oltre 120 Paesi e coprendo l’intera catena del valore dell’industria marittima. “Con il tema “SMM – guidare la transizione marittima”, l’edizione n.31 si concentrerà sulla transizione energetica marittima e sulla trasformazione digitale. Un interessante programma di conferenze e un’ampia gamma di opportunità di networking completeranno l’esposizione”.
“Per la prima volta, le conferenze si svolgeranno su palchi aperti all’interno dei padiglioni espositivi, gratuitamente e accessibili a tutti i visitatori della fiera.
Alla fiera sono rappresentati i seguenti settori: industria cantieristica e cantieri navali, attrezzature marine, macchinari e sistemi per la propulsione, sistemi ausiliari per la propulsione, impianti per le navi, sistemi portuali di carico e scarico, pompe e compressori, ingegneria elettronica ed elettrotecnica, tecnologie marine, porti e tecnologie portuali, broker navali e noleggiatori, armatori, stampa tecnica, ecc” dicono a Shipping Italy.