Vog Products, azienda leader nella produzione di prodotti a base di mela, ha chiuso l’ultimo esercizio fiscale con un fatturato di 149 milioni di euro, superando il risultato dell’anno precedente di 129,7 milioni di euro. Questo risultato segna un nuovo traguardo nella storia dell’organizzazione, che è riuscita a crescere in tutti i settori aziendali nonostante una disponibilità inferiore di materia prima, inclusa una diminuzione nelle mele biologiche.
La crescita del fatturato ha portato un aumento significativo anche nel volume di liquidazione ai soci, tra cui le organizzazioni di produttori Vog e Vip, oltre a 17 cooperative frutticole dell’Alto Adige. Il totale liquidato è stato di 63,5 milioni di euro, un incremento notevole rispetto ai 48,6 milioni di euro dell’anno precedente.
Nonostante la riduzione delle quantità di materia prima, l’azienda ha ottenuto risultati positivi in diversi segmenti di mercato. Nel settore B2B, le categorie di concentrato di mela e succo diretto hanno mostrato sviluppi particolarmente favorevoli, affiancate dai prodotti surgelati e dalla purea di mele. Nel settore dei beni di consumo (B2C), Vog Products ha ampliato la propria clientela e ha fatto il suo ingresso in nuovi mercati, ottenendo un’ottima accoglienza per i prodotti a marchio “Leni’s” e il sidro di mele “Alpl”.
La strategia di valorizzazione perseguita dall’azienda mira a garantire un valore aggiunto a lungo termine per i propri soci, concentrandosi sulla produzione di prodotti di qualità. I prezzi di liquidazione per le mele variano, con un minimo di 20,5 centesimi al chilogrammo per le mele da succo di varietà miste e un massimo di 58 centesimi al chilogrammo per le mele da pelatura biologica.
L’Assemblea generale, prevista per il 24 ottobre, sarà chiamata ad approvare il progetto di bilancio, consolidando ulteriormente il successo di Vog Products.