La Vetri Speciali ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Pergine Valsugana a partire dal 27 settembre 2024, una decisione che rientra nella strategia aziendale volta a migliorare l’efficienza operativa in un contesto di sfide globali. La produzione sarà concentrata presso lo stabilimento di Gardolo, alle porte di Trento, che è stato potenziato per garantire la continuità del servizio ai clienti mantenendo elevati standard qualitativi.
In questa fase di transizione, l’azienda continuerà a collaborare con la RSU e i sindacati per assicurare la continuità occupazionale e retributiva dei dipendenti che saranno trasferiti a Gardolo. Il potenziamento dello stabilimento di Gardolo include l’installazione di un nuovo forno, i cui lavori stanno giungendo al termine. Tuttavia, il trasferimento delle macchine e attrezzature da Pergine richiederà circa due mesi, con la possibile partenza del nuovo forno agli inizi di dicembre 2024.
Considerando l’attuale contrazione del mercato, che persiste da circa un anno, l’azienda non esclude la possibilità di posticipare l’avvio del nuovo forno all’inizio del 2025, auspicando una ripresa dei consumi.