Il Villaggio Italia a Tokyo ha ospitato l’evento “Invest in Italy: where innovating is tradition”, organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) come parte del Tour Mondiale della Nave Amerigo Vespucci. L’evento si è concentrato sulla promozione delle opportunità di investimento in Italia, in particolare nel contesto della trasformazione industriale e tecnologica verso un’economia più sostenibile e digitalizzata.
Alla roundtable hanno partecipato importanti rappresentanti italiani, tra cui il Viceministro Valentino Valentini, l’Ambasciatore d’Italia in Giappone Gianluigi Benedetti, il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Mario Vattani e Amedeo Teti, Capo Dipartimento Imprese e Coordinatore dello Sportello Unico per l’attrazione degli investimenti esteri. Per la parte giapponese, la delegazione era guidata dal Vice Ministro del METI, Nobuhiro Yoshida, con la partecipazione di rappresentanti di numerose società giapponesi con investimenti significativi in Italia, come NTT Data Group, Hitachi, Mitsubishi e altri.
L’evento ha offerto una panoramica delle nuove opportunità di investimento in Italia, evidenziando l’importanza del Sportello Unico “Invest in Italy”, una piattaforma che semplifica e supporta gli investitori esteri in tutte le fasi dell’investimento nel Paese. Questo strumento rappresenta un’interfaccia unica a livello nazionale, facilitando gli adempimenti e le pratiche necessarie per la realizzazione degli investimenti.
Le relazioni economiche tra Italia e Giappone hanno visto una crescita significativa, con 557 investimenti diretti giapponesi in Italia, che attualmente impiegano oltre 58.000 persone e generano un fatturato complessivo superiore a 31 miliardi di euro.
Un annuncio rilevante fatto durante l’evento riguarda il nuovo investimento di NTT Data, una multinazionale giapponese nel campo della system integration, che ha deciso di costruire un nuovo Polo a Cosenza. Questo investimento prevede la creazione di oltre 500 posti di lavoro e sarà strategico per il Gruppo, grazie allo sviluppo di un nuovo Laboratorio sull’Intelligenza Artificiale legato al progetto AI Metamorphosis. Questo progetto mira a guidare le aziende in un’evoluzione tecnologica che coinvolge l’intera organizzazione, rafforzando ulteriormente le relazioni tra Italia e Giappone nel settore dell’innovazione.
Foto da Sito MIMIT