Regione Lazio: online il bando per la valorizzazione dei luoghi della cultura

La Regione Lazio ha pubblicato un avviso pubblico che mette a disposizione 5 milioni di euro per progetti destinati alla valorizzazione e sostenibilità dei beni culturali del territorio, con un massimo di 200 mila euro per progetto.

È stato lanciato dalla Regione Lazio il bando “Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio 2024”, che offre un totale di 5 milioni di euro per progetti dedicati all’ampliamento della fruizione pubblica dei beni culturali e alla loro sostenibilità ambientale ed economica. Il bando è rivolto sia a soggetti pubblici che privati, proprietari o gestori di musei, archivi, parchi archeologici, complessi monumentali e altri siti di interesse collettivo.

L’Assessore alla Cultura, Simona Baldassarre, ha spiegato che questo bando intende promuovere l’attrattività dei beni storico-ambientali del Lazio, con un focus particolare su borghi e Cammini Storici, come la Via Francigena e il Cammino di San Francesco, e sulle iniziative collegate al Giubileo 2025. L’obiettivo è quello di stimolare un turismo lento e sostenibile, che possa rafforzare il legame tra visitatori e territorio, evitando le dinamiche del turismo di massa che spesso danneggiano il patrimonio storico.

Il contributo regionale coprirà fino all’80% del costo dei progetti presentati da soggetti pubblici, e fino al 50% per quelli presentati da privati, con un massimo di 200 mila euro per progetto. I comuni con meno di 15mila abitanti o in stato di dissesto finanziario potranno ottenere un contributo pari al 100% del costo del progetto, sempre entro il limite di 200 mila euro.

L’Assessore Baldassarre, ha invitato tutti gli operatori interessati a consultare i criteri e i dettagli dell’avviso sul sito della Regione Lazio, sottolineando l’importanza di lavorare insieme per politiche culturali che sostengano i territori, l’occupazione e l’ecosistema dei luoghi della cultura.

 

Articoli correlati

La Fiom Cgil sottolinea la necessità di un coinvolgimento pubblico per il futuro dell'acciaieria...
Il criterio della spesa storica riduce le risorse per istruzione, trasporti e infrastrutture...
Il presidente Emiliano e l’assessore Ciliento scrivono a Salvini per chiedere sveltire le pratiche...

Altre notizie

Altre notizie