Secondo il Job Salary Outlook 2024 dell’Osservatorio Job Pricing, il Friuli Venezia Giulia registra retribuzioni medie più basse rispetto alle altre regioni del Nord Italia. La Ral (Retribuzione annuale lorda) media nella regione si ferma a 30.730 euro, mentre la Rga (Retribuzione globale annua) raggiunge i 31.197 euro, entrambe al di sotto della media del Nord Italia, che è rispettivamente di 31.921 euro e 32.748 euro. In Lombardia, che guida la classifica, questi valori superano i 33.000 e 34.000 euro.
Nonostante la media relativamente bassa, ci sono differenze significative tra i diversi livelli retributivi. I dirigenti friulani sono tra i più pagati in Italia, con una Ral di 105.592 euro, superiore a quella dei loro colleghi lombardi e terza solo dopo Toscana e Lazio. Anche i quadri in Friuli Venezia Giulia godono di una retribuzione annua lorda elevata, pari a 58.437 euro, posizionandosi subito dopo la Lombardia.
Per quanto riguarda gli impiegati, la Ral in Friuli Venezia Giulia si attesta a 33.133 euro, superata da diverse regioni del Nord, tra cui Lombardia, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna. Tuttavia, rimane superiore a quella di Veneto, Liguria e Piemonte.
Gli operai, invece, abbassano la media regionale, con una Ral di 26.354 euro, una delle più basse del Nord Italia. Solo in Liguria gli operai guadagnano meno, mentre in Valle d’Aosta raggiungono i 27.690 euro, il dato più alto del Paese. Nonostante ciò, gli operai friulani hanno registrato il maggiore aumento rispetto al 2022 e nel periodo 2015-2023.