Confcommercio: in agosto si inverte il trend della fiducia di imprese e consumatori

Ad agosto, secondo le stime Istat, la fiducia delle imprese è in lieve aumento, mentre quella dei consumatori è in calo, segnando un'inversione di tendenza rispetto al mese precedente.

Le ultime rilevazioni Istat evidenziano un cambio di direzione nella fiducia degli italiani. Le imprese mostrano un leggero aumento dell’indice di fiducia, che passa da 94,3 a 94,7 punti, mentre l’indice dei consumatori registra un calo significativo, scendendo da 98,9 a 96,1 punti. Questo mutamento nel clima di fiducia riflette un contesto economico complesso, dove le opinioni dei consumatori riguardo sia la situazione economica generale sia quella personale risultano in peggioramento.

In particolare, l’indice relativo al clima economico dei consumatori è diminuito da 105,6 a 102,3, e anche il clima personale ha visto una flessione da 96,5 a 93,8. Le aspettative per il futuro e le valutazioni sulla situazione corrente sono peggiorate ulteriormente, con il clima futuro che è passato da 99,4 a 95,7 e il clima corrente che è calato da 98,5 a 96,3.

Per quanto riguarda le imprese, l’indice di fiducia è in calo nell’industria manifatturiera (da 87,6 a 87,1) e nelle costruzioni (da 103,6 a 103,3), così come nel commercio al dettaglio, dove è sceso da 102,6 a 101,4. In quest’ultimo settore, le opinioni sulle vendite e sulle scorte sono peggiorate, anche se le attese per le vendite future sono in miglioramento. Di contro, il settore dei servizi di mercato mostra segnali positivi, con un incremento dell’indice da 96 a 97,9, evidenziando un miglioramento diffuso in tutte le componenti.

A livello di circuito distributivo, l’indice di fiducia è aumentato nella distribuzione tradizionale, passando da 109,5 a 111,3, mentre la grande distribuzione ha registrato una flessione, scendendo da 99,3 a 98 punti.

Articoli correlati

In dodici anni persi 118mila negozi. Presentato il progetto Cities per rigenerare le città e...
I dati definitivi dell'Istat mostrano un aumento dell'1,6% rispetto al 2024, leggermente inferiore alla stima...

Altre notizie

Altre notizie