Il 2 settembre 2024, presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, si terrà il side event “GeoSciences IR. Un’Infrastruttura di Ricerca per la Rete Italiana dei Servizi Geologici”, organizzato nell’ambito del Congresso della Società Geologica Italiana. Questo workshop rappresenta un’importante occasione di confronto per gli utilizzatori dell’infrastruttura GeoSciences IR, i rappresentanti dei Servizi Geologici Regionali, gli stakeholder e i partecipanti al progetto.
Presentazione dei progetti e tavola rotonda
Durante il workshop, verranno presentati alcuni dei prodotti attualmente in fase di realizzazione nell’ambito dell’infrastruttura GeoSciences IR, un progetto che mira a rafforzare la collaborazione tra i servizi geologici regionali e a promuovere la ricerca e l’innovazione nel campo delle geoscienze. L’infrastruttura GeoSciences IR è cruciale per la gestione e l’analisi dei dati geologici in Italia, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla gestione sostenibile delle risorse naturali.
Focus sul Green Deal Europeo e CRMA
Il workshop si concluderà con una tavola rotonda che affronterà un tema di grande attualità: il contributo dell’infrastruttura GeoSciences IR al contesto delle materie prime critiche, in particolare in relazione agli obiettivi del Green Deal Europeo. Verrà dato ampio spazio al Critical Raw Materials Act (CRMA), una normativa che punta a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile delle materie prime critiche necessarie per la transizione verde dell’Europa. Le sfide e le opportunità future legate a questi temi saranno discusse da esperti del settore, evidenziando il ruolo strategico delle geoscienze nella realizzazione degli obiettivi ambientali europei.
Questo evento rappresenta un’opportunità per promuovere il dialogo tra istituzioni, ricercatori e stakeholder e per definire strategie comuni volte a valorizzare il contributo delle geoscienze alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo economico.