Parco Agrisolare, nuovo bando da 250 milioni: opportunità per il Mezzogiorno

Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato un nuovo bando PNRR da 250 milioni di euro per le imprese agricole del Sud Italia. Il bando, dedicato alla misura “Parco Agrisolare”, mira a sostenere la sostenibilità e la competitività delle aziende agricole, incentivando l’uso di energie rinnovabili.

Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida, ha definito il nuovo bando una “fondamentale opportunità” per le imprese agricole del Mezzogiorno, esprimendo fiducia nel fatto che queste sapranno coglierla per migliorare la sostenibilità del settore e aumentare la competitività, riducendo a zero i costi energetici, che mediamente rappresentano il 20% dei costi variabili. Ha inoltre sottolineato il “successo straordinario” della misura, evidenziando come essa dimostri la possibilità di promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili senza compromettere il suolo agricolo, che deve rimanere destinato alla produzione.

Le imprese delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia potranno presentare domanda dal 16 settembre al 14 ottobre 2024. Il contributo a fondo perduto può coprire fino all’80% delle spese, con un limite massimo di 2,33 milioni di euro per beneficiario. L’iniziativa include la possibilità di installare impianti fotovoltaici fino a 1.000 kWp sui tetti dei fabbricati agricoli.

Articoli correlati

Le aziende pugliesi affrontano un incremento significativo dei costi energetici, con un impatto stimato di...
raccolta differenziata
Otto Comuni pugliesi premiati da Legambiente per le buone pratiche di raccolta differenziata, ma la...
Dal 19 al 21 gennaio 2025, la Calabria rappresenterà il Made in Italy enogastronomico al...

Altre notizie

Altre notizie