MASE – Cooperazione Italia-Cina: firmato MoU su clima e ambiente

Il 29 luglio a Pechino, durante la visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è stato firmato un importante memorandum d’intesa tra Italia e Cina per la cooperazione in materia di protezione ambientale e contrasto al cambiamento climatico. L’accordo è stato sottoscritto dall’Ambasciatore italiano in Cina, Massimo Ambrosetti, per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), e dal Ministero dell’Ecologia e dell’Ambiente cinese.

Questa nuova intesa si propone di rafforzare la collaborazione bilaterale, iniziata nel 2000, su basi paritarie e con una maggiore attenzione ai settori emergenti. Tra gli ambiti prioritari figurano il cambiamento climatico, la tutela della biodiversità e la lotta all’inquinamento. L’accordo prevede l’incremento delle attività di dialogo e formazione congiunta, oltre alla realizzazione di progetti collaborativi.

Il memorandum mira a promuovere lo scambio di conoscenze e tecnologie, migliorando le capacità di risposta ai problemi ambientali globali di entrambi i paesi. L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente cooperazione internazionale per la sostenibilità ambientale, rafforzando le relazioni tra Italia e Cina in un settore cruciale per il futuro del pianeta.

Questo accordo rappresenta un ulteriore passo avanti nella cooperazione internazionale per affrontare le sfide ambientali globali. Le attività congiunte e le iniziative di formazione previste contribuiranno a sensibilizzare e migliorare le competenze tecniche nei rispettivi paesi, creando una piattaforma di scambio e cooperazione a lungo termine.

Articoli correlati

Il valore dei terreni agricoli è in aumento nominale, ma la loro redditività è minacciata...
Una soluzione all’avanguardia per contrastare il cambiamento climatico...
Il 16 e 17 novembre 2024, al Courmayeur Sport Center, innovatori e aziende si sfideranno...

Altre notizie

Altre notizie