Arriva in Italia il nuovo digitale terrestre DVB-T2

Il 28 agosto 2024 segna l’inizio della transizione verso il nuovo standard del digitale terrestre in Italia, il DVB-T2. Questo aggiornamento tecnologico, che coinvolgerà canali come Rai Storia, Rai Scuola e Rai Radio 2 Visual, oltre ai canali Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD nazionale, Rai 4HD, Rai News 24 HD e Rai Premium HD, offrirà una qualità superiore dell’immagine e una maggiore disponibilità di canali in alta definizione.

La nuova tecnologia DVB-T2 permette la trasmissione di contenuti in alta definizione (HD), migliorando l’esperienza televisiva per gli spettatori. I canali HD saranno disponibili sia tramite DVB-T2 che in simulcast con il tradizionale DVB-T, consentendo una transizione graduale per gli utenti.

Non sono necessarie modifiche agli impianti di antenna o alle configurazioni TV attualmente in uso per ricevere il segnale DVB-T2. Gli impianti già utilizzati per il DVB-T sono compatibili con il nuovo standard. Tuttavia, i televisori acquistati prima del 22 dicembre 2018 potrebbero non essere compatibili con DVB-T2 e, in tal caso, sarà necessario dotarsi di un decoder o sostituire il televisore con uno idoneo.

Per ulteriori dettagli e assistenza, è possibile visitare il sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy all’indirizzo Televisione (mimit.gov.it). Questo passaggio al DVB-T2 è parte di un più ampio sforzo per migliorare la qualità delle trasmissioni televisive e aumentare il numero di canali disponibili in alta definizione per gli spettatori italiani.

Articoli correlati

L’Italia conquista la Croisette con un’offerta esclusiva tra innovazione, sostenibilità e autenticità....
Il Ministro Pichetto annuncia nuove sinergie energetiche e ambientali durante la riunione del Comitato di...

Altre notizie

Altre notizie