Avvio della seconda fase per lo spegnimento delle frequenze DAB+

Con il Decreto Direttoriale del 30 luglio 2024, è stato pubblicato il calendario nazionale per lo spegnimento delle frequenze necessarie per assicurare la piena operatività dei diritti d’uso nel settore radiofonico digitale. Questa misura è in linea con la delibera AGCOM 286/22/CONS (PNAF-DAB) e riguarda i bacini di utenza di Emilia Romagna, Marche, Liguria, Valle d’Aosta, Toscana, Lazio, Campania, Piemonte e Sardegna.

La pubblicazione del calendario segna l’inizio della seconda fase della procedura, che comprende la dismissione delle frequenze e l’attribuzione di nuovi diritti d’uso agli operatori, avvenuta dal 15 aprile 2024. Le nuove assegnazioni includono reti locali in varie regioni, tra cui Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Toscana, Lazio e Campania.

Inoltre, si completa il quadro delle assegnazioni delle reti nazionali con l’attribuzione alla RAI della rete nazionale DAB+ n. 1 e a EURODAB della rete nazionale DAB+ n. 3. Queste si aggiungono alla rete nazionale n. 2, già assegnata a DAB ITALIA nel 2022, consolidando così la struttura del settore radiofonico digitale in Italia.

Articoli correlati

Il 25 febbraio 2025, la Valle d’Aosta ospiterà il primo appuntamento del roadshow SMAU, dedicato...
Via libera al piano vaccinale per prevenire la diffusione della Blue Tongue tra gli ovini....
Incontro Unione Artigiani Firenze - cinesi
Un dialogo costruttivo tra imprese italiane e cinesi per favorire internazionalizzazione e innovazione a Firenze...

Altre notizie

Altre notizie