Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e e-GEOS hanno firmato un accordo per la realizzazione di un Centro per la gestione delle emergenze climatiche in Vietnam. Questo progetto di cooperazione internazionale, sostenuto dal MASE con un finanziamento di tre milioni di euro e dal governo vietnamita con 500.000 euro, ha un budget complessivo di 3,5 milioni di euro.
Il progetto prevede la creazione di un Centro Operativo (GIC – Geo Information Centre), che fornirà informazioni e analisi rapide pre e post evento. Questo sarà possibile grazie all’integrazione delle tecnologie della costellazione satellitare radar COSMO-SkyMed, sviluppata dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal Ministero della Difesa, e delle piattaforme di e-GEOS, specializzate nella sorveglianza marittima, nel monitoraggio delle infrastrutture e nel supporto alle emergenze.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere la strategia di adattamento del Vietnam agli effetti del cambiamento climatico, in particolare nelle zone più vulnerabili del sud-est asiatico. Il progetto si inserisce nel più ampio contesto del programma “Set up and implementation of a Geo-Information System for Climate Change Vulnerability, Risk Assessment and Environment monitoring for Viet Nam based on remote sensing Technology“.
e-GEOS utilizzerà le proprie competenze avanzate nell’elaborazione di dati radar e ottici, nell’uso dell’intelligenza artificiale, nei modelli idraulici e nella gestione delle emergenze per supportare il MASE e il Vietnam nella risposta ai cambiamenti climatici.