La Regione Friuli Venezia Giulia ha lanciato un bando da 10 milioni di euro destinato alla creazione e all’ammodernamento di infrastrutture di ricerca nel settore dell’idrogeno rinnovabile. L’iniziativa, presentata durante l’Info Day a Trieste, è parte di un più ampio impegno della regione verso la decarbonizzazione e la transizione energetica, sostenuta da un investimento complessivo di circa cento milioni di euro, derivanti da PNRR, fondi comunitari e risorse regionali.
L’Assessore Regionale al Lavoro, Formazione e Ricerca, Alessia Rosolen, ha sottolineato come l’idrogeno rappresenti un elemento cruciale per la sostenibilità e l’innovazione, temi centrali nella strategia del Friuli Venezia Giulia. L’attenzione non si concentra solo sulla produzione di idrogeno verde, ma anche sull’importazione, considerando il rilevante ruolo geopolitico della regione come porta d’accesso verso l’Europa dell’Est e il Mediterraneo.
Un’importante iniziativa è la realizzazione della Hydrogen Valley in collaborazione con Slovenia e Croazia, un progetto che mira a creare sinergie nella ricerca e innovazione tra i paesi, con benefici per le imprese e i cittadini della regione. Questo approccio collaborativo è visto come un volano per lo sviluppo economico e tecnologico dell’area.
Il bando è rivolto a organismi di ricerca e diffusione della conoscenza e alle imprese, con l’obiettivo di sostenere progetti mirati alla produzione di idrogeno verde, lo sviluppo di tecnologie per il suo stoccaggio e trasporto, la sua trasformazione in derivati e elettrocarburanti, e la realizzazione di celle a combustibile per applicazioni stazionarie e di mobilità. Inoltre, vengono incentivati sistemi di gestione integrata intelligenti per potenziare la resilienza e la sicurezza delle infrastrutture che utilizzano l’idrogeno.
Rosolen ha evidenziato che questa iniziativa non solo risponde agli obiettivi del green deal europeo, ma anche alla volontà di posizionare il Friuli Venezia Giulia come un punto di riferimento per la competitività e l’innovazione nel settore delle energie rinnovabili.