A partire da questa settimana, nelle aree naturalistiche del Veneto, entreranno in servizio i Carabinieri Forestali a cavallo, per garantire una maggiore vigilanza e protezione del patrimonio ambientale. Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo presidio per prevenire reati e proteggere la biodiversità, soprattutto durante l’estate, quando l’afflusso di visitatori aumenta.
Questa iniziativa si inserisce in una collaborazione interforze tra il Comando Regione CC Forestale Veneto, il Raggruppamento Biodiversità dei Carabinieri e il Nucleo dei Carabinieri Forestale di Portogruaro, mirata alla difesa del patrimonio agro-forestale e al controllo della sicurezza della filiera agroalimentare. Veneto Agricoltura ha contribuito ospitando e accudendo i cavalli utilizzati per il servizio di pattugliamento.