È disponibile online il video-racconto del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027. Con linee chiare, forme semplici e colori vivaci, il video descrive il contesto e i destinatari delle misure previste dal programma. Le animazioni rappresentano temi come legami, inclusione, dialogo, rinascita e rigenerazione.
L’obiettivo del video è raccontare l’impegno del Programma Nazionale Inclusione nell’ambito della Politica di Coesione dell’Unione Europea. Questa politica mira a ridurre le disparità di sviluppo tra le regioni degli Stati membri e a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Il Programma Nazionale, cofinanziato da FSE+ e FESR, ha stanziato oltre 4 miliardi di euro per quattro priorità principali:
- Sostegno all’inclusione sociale e lotta alla povertà: Misure per migliorare l’inclusione e ridurre la povertà.
- Child Guarantee: Iniziative specifiche per garantire il benessere e i diritti dei bambini.
- Contrasto alla deprivazione materiale: Interventi per alleviare la mancanza di beni essenziali.
- Interventi infrastrutturali per l’inclusione socio-economica: Progetti infrastrutturali volti a migliorare l’inclusione socio-economica.
Il video-racconto è un intreccio di storie che mettono al centro le persone e le loro esperienze, sottolineando le priorità e gli obiettivi del programma. Con animazioni vivaci, il video illustra come il Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà intende promuovere la coesione e sostenere la crescita inclusiva.