Il Consiglio dei Ministri ha approvato il riordino delle autorizzazioni di suolo pubblico per i pubblici esercizi, un provvedimento considerato fondamentale per la filiera turistica, in particolare per il settore della ristorazione. Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha accolto positivamente questa decisione, sottolineando l’importanza di adottare soluzioni strutturali e a lungo termine per rendere stabili, sostenibili e competitive le attività dei pubblici esercizi.
Il Ministro del Turismo ha dichiarato che il riordino delle autorizzazioni di suolo pubblico per i pubblici esercizi rappresenta un chiaro segnale della volontà del governo di rendere strutturali i provvedimenti per la filiera turistica. L’intenzione dell’esecutivo è di evitare soluzioni temporanee, concentrandosi invece su misure che garantiscano stabilità e competitività a lungo termine.
L’approvazione del Ddl Concorrenza è vista come un passo significativo verso il miglioramento e la regolamentazione degli spazi esterni dei pubblici esercizi, noti come dehors. Questi spazi sono cruciali per il settore della ristorazione, contribuendo in modo significativo all’attrattiva e alla funzionalità delle attività turistiche.
Il Ministro ha enfatizzato che il governo mira a rendere le attività dei pubblici esercizi sempre più sostenibili e competitive, in linea con l’obiettivo di potenziare l’intero comparto turistico. Questo provvedimento, infatti, punta a offrire una base solida per lo sviluppo futuro del settore, garantendo un ambiente favorevole per la crescita e l’innovazione.