“Esprimo grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto dalle aziende balneari toscane, le quali, grazie alla qualità dei servizi offerti ai clienti sempre più fedeli, hanno contribuito alla creazione di un sistema turistico di successo”. Così commenta Alberto Nencetti, presidente dei balneari toscani di SIB Confcommercio, in seguito all’approvazione della nuova normativa regionale sulle concessioni demaniali marittime, che introduce un equo indennizzo per i concessionari uscenti, garantendo il riconoscimento degli investimenti effettuati.
“La legge regionale appena approvata modifica le normative sulle concessioni balneari, stabilendo che in caso di evidenze pubbliche, il concessionario uscente debba ricevere un equo riconoscimento per tutto ciò che è stato legittimamente creato sull’area demaniale” continua Nencetti. “Questo è un tema cruciale per il nostro sindacato e per tutti gli imprenditori del settore balneare”.
“Ci auguriamo” prosegue il presidente di SIB Confcommercio Toscana, “che in futuro si possa armonizzare la normativa regionale con la legge Draghi, che prevede la possibilità di ottenere concessioni proporzionate agli investimenti proposti ai Comuni. Siamo comunque grati alla Regione Toscana per questo primo passo verso la tutela del nostro lavoro, dei nostri dipendenti e dell’indotto. Siamo consapevoli che la riforma del settore è competenza dello Stato e continueremo a chiedere una legge nazionale che garantisca stabilità ai nostri imprenditori”.