Cessione Fimer: invito a manifestare interesse per la due diligence

È stato pubblicato l’invito a manifestare interesse a partecipare alla due diligence per la cessione di Fimer S.p.A., azienda italiana specializzata nella produzione di inverter e sistemi per la ricarica di veicoli elettrici. La procedura di vendita è prevista per ottobre 2024.

Dettagli della cessione
L’invito, disposto dai Commissari straordinari Ascione Ciccarelli, D’Amico e Losito, avvia formalmente il programma di cessione unitaria e inscindibile del sito produttivo di Terranuova Bracciolini (AR) e delle partecipazioni societarie estere. Questa operazione è stata autorizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso 23 aprile, sotto la guida del Ministro Adolfo Urso.

Chi può partecipare
Le imprese, individuali o in forma societaria, in grado di garantire la prosecuzione dell’attività produttiva del complesso aziendale e il mantenimento dei livelli occupazionali, possono manifestare interesse ad accedere alla data room. L’obiettivo è assicurare la continuità produttiva e la salvaguardia dell’occupazione.

Modalità e scadenze per la presentazione delle domande
Le domande di interesse devono essere inviate entro le ore 15.00 del 31 agosto 2024, ai seguenti indirizzi:

  • Posta elettronica certificata: as1.2023milano@pecamministrazionestraordinaria.it
  • Posta elettronica ordinaria: as1.tender@fimer.com

Procedura di vendita
I soggetti ammessi alla data room potranno partecipare alla procedura di vendita, che si terrà nel mese di ottobre 2024. La due diligence rappresenta un passo cruciale per la selezione degli acquirenti, garantendo che i candidati possano sostenere le attività e gli impegni dell’azienda.

Conclusione
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per le imprese interessate a entrare nel settore delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile. La cessione di Fimer S.p.A. mira a rilanciare l’azienda, preservando i posti di lavoro e continuando a contribuire all’innovazione nel settore energetico.

Articoli correlati

Confronto avviato tra ministero, industriali veneti e sindacati per il futuro dello storico stabilimento bellunese....
Incontro Unione Artigiani Firenze - cinesi
Un dialogo costruttivo tra imprese italiane e cinesi per favorire internazionalizzazione e innovazione a Firenze...
Un nuovo spazio per promuovere sinergie tra imprese, istituzioni e cittadini, a supporto del tessuto...

Altre notizie

Altre notizie