Esposizione di eccellenze piemontesi
Dal 22 al 26 luglio, 17 piccole e medie imprese piemontesi partecipano al Farnborough International Airshow 2024, presentando le loro tecnologie all’avanguardia nello spazio espositivo di 200 mq organizzato dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione (Ceipiemonte). L’iniziativa fa parte del progetto integrato di filiera “Aerospazio”, promosso da Regione Piemonte e co-finanziato dal Fesr 2021-2027, e del progetto “Beni Industriali” finanziato da Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino. Le PMI espongono prodotti come componenti meccanici di alta precisione, soluzioni per il trasporto fluidi, strumenti scientifici, additive manufacturing, soluzioni criogeniche, materiali avanzati, sistemi integrati automatizzati e tecnologie ICT.
Opportunità di collaborazione globale
La partecipazione al più grande evento mondiale dell’aerospazio offre un’opportunità unica per espandere le collaborazioni industriali a livello globale. Questo evento è anche una piattaforma per promuovere i prossimi Aerospace & Defense Meetings, la principale business convention italiana per l’aerospazio, che tornerà a Torino a dicembre 2025.
Workshop “Unleashing the Sky’s Potential”
Il 24 luglio, lo stand del Piemonte ospiterà il workshop “Unleashing the Sky’s Potential: Aerospace Excellence, Innovative Trends, and Investment Opportunities in Piemonte”, con la partecipazione di figure di spicco come l’assessore regionale all’Internazionalizzazione Andrea Tronzano, il presidente della Camera di commercio di Torino Dario Gallina, il presidente di Ceipiemonte Dario Peirone, e il vicepresidente del Distretto Aerospaziale Giacomo Martinotti. Rappresentanti di Leonardo, GE Avio Aero, Thales Alenia Space, Collins Aerospace e Lockheed Martin contribuiranno alla presentazione delle competenze del territorio e delle opportunità di business e investimento.
Supporto e crescita per le imprese piemontesi
Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Tronzano sottolineano l’importanza di supportare le imprese piemontesi in questa occasione internazionale, che non solo aumenterà la loro competitività e lo sviluppo dell’export, ma offrirà anche un’opportunità unica per fare sistema e scoprire le ultime novità tecnologiche.