Nonostante una diminuzione degli incentivi fiscali, il mercato italiano continua a mostrare un forte interesse per il Sistema a Cappotto, considerato un alleato fondamentale negli interventi di riqualificazione energetica in edilizia. “L’ingresso di nuove realtà importanti nella nostra associazione è una conferma della centralità delle tematiche che trattiamo dal 2007 e del ruolo chiave che il Sistema a Cappotto continuerà a svolgere, anche alla luce degli impegni europei con la Direttiva Case Green,” afferma Stefano Deri, presidente di Cortexa.
ARD Raccanello, azienda con 85 anni di esperienza nel settore dell’edilizia professionale, si unisce a Cortexa come socio. L’azienda offre una vasta gamma di soluzioni, tra cui il Sistema di Isolamento Termico a Cappotto, certificato ETA e proposto come kit secondo gli stringenti criteri di qualità di Cortexa. Il servizio di consulenza e assistenza tecnica di ARD Raccanello risponde a tutte le esigenze di supporto tecnico, progettuale e di cantiere per il Sistema a Cappotto.
Rawlplug, con oltre cento anni di storia e specializzazione nei sistemi di fissaggio, entra a far parte di Cortexa come main partner. L’azienda offre una vasta gamma di soluzioni con certificazione ETA per il fissaggio del Sistema a Cappotto. Inoltre, Rawlplug completa il supporto agli operatori con servizi e programmi di formazione innovativi, garantendo elevati standard di efficienza in tutte le fasi di progettazione e posa.