Errore informatico, bloccati computer e aeroporti in tutto il mondo

aeroporto

Sarebbe stato determinato da un errore di aggiornamento di un software di cybersicurezza Crowdstrike il blocco di numerosi aeroporti e voli in tutto il mondo, oltre a disagi nei sistemi informativi e nei mezzi di pagamento elettronici di alcune banche e anomalie nelle piattaforme Windows.

“Siamo a conoscenza di segnalazioni di arresti anomali su host Windows relativi al Falcon Sensor (un software progettato per prevenire attacchi informatici) i nostri team tecnici stanno lavorando attivamente per risolvere questo problema”, aveva comunicato Crowdstrike.

A terra a lungo gli aerei della United Airlines, bloccati numerosi aeroporti, tra cui quelli di Sidney e Berlino. Ma ritardi si registrano in tutto il mondo occidentale, dagli Stati Uniti all’Europa all’Australia. Forti ritardi nei collegamenti con New York, Chicago, Filadelfia, Atlanta, Boston. Disagi anche nei collegamenti con la Spagna e il Regno Unito.

Ita Airways – scrive la compagnia italiana – comunica che è in corso un problema generalizzato a livello mondiale sui sistemi informatici che sta causando importanti disservizi al trasporto aereo con conseguenti ritardi e cancellazioni”. Aggiungendo che è al lavoro “per limitare al massimo i disagi dei passeggeri”. Per qualsiasi aggiornamento sui voli si pregano i viaggiatori di consultare l’app e il sito ufficiale della Compagnia.

Autostrade per l’Italia comunica di aver attivato il proprio sistema di business continuity “per tornare a garantire rapidamente sulla rete nazionale la piena funzionalità di tutti i servizi digitali, assicurando la continuità operativa e limitando al massimo i disagi per gli utenti in viaggio in queste ore. Il servizio è stato comunque sempre garantito”. Assicura comunque una maggiore presenza di personale in tutti i principali snodi.

Ritardi e problemi si registrano anche per il trasporto ferroviario.

Microsoft ha annunciato di aver avviato misure di mitigazione dei disservizi. Che stanno riguardando anche le piattaforme di alcune banche, con il blocco, in alcuni casi, dei relativi sistemi di pagamento elettronico. In ritardo anche gli aggiornamenti degli indici delle principali Borse occidentali.

(notizia in aggiornamento)

Articoli correlati

Il Mimit avvia un'iniziativa per raccogliere proposte imprenditoriali per la riconversione dell'area della centrale Enel...

Altre notizie

Altre notizie