Evento a Tokyo: la nazionale di Rugby a supporto della candidatura della Cucina Italiana all’UNESCO

Nell’ambito delle azioni a sostegno della candidatura della Cucina Italiana a patrimonio immateriale dell’UNESCO, l’Ambasciata d’Italia in Giappone, in collaborazione con l’Ufficio ICE di Tokyo, ospita oggi un’importante iniziativa. L’evento, volto a valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano, vede la partecipazione di autorità locali e di operatori e chef italiani e giapponesi del settore agroalimentare.

La manifestazione a Tokyo è parte di un roadshow promozionale che ha già toccato città come New York, Doha, Las Vegas e Lione, organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e dal Ministero della Cultura, in collaborazione con il MAECI, ICE Agenzia, Ministero del Turismo e ENIT. Gli eventi in Francia e Giappone sono realizzati anche in sinergia con la Federazione Italiana Rugby, per rafforzare la diplomazia sportiva e la proiezione del “Sistema Italia“.

Durante la serata, la Nazionale Italiana di Rugby, presente in Giappone per le amichevoli della Summer Nations Series, parteciperà all’evento. Il 21 luglio a Sapporo, la squadra affronterà la nazionale giapponese, con la presenza del Presidente della Federazione giapponese di Rugby, Tsuchida Masado, e di giocatrici della nazionale femminile del Sol Levante. La presenza degli Azzurri sottolinea il loro ruolo di ambasciatori della tradizione alimentare italiana e dello stile di vita legato alla Dieta Mediterranea.

Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, ha evidenziato l’importanza di legare la qualità della Cucina Italiana allo sport. Questo legame rafforza l’idea che una corretta alimentazione e uno stile di vita sano siano fondamentali, con la Dieta Mediterranea come esempio di eccellenza alimentare. L’evento culminerà con il G7 Agricoltura e Pesca in Sicilia, dal 26 al 28 settembre, dove si promuoverà il “Sistema Italia” e il cibo come elemento culturale identitario.

Il Presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti, ha espresso orgoglio per la partecipazione della FIR a sostegno della candidatura della Cucina Italiana. Ha sottolineato il valore dello sport al servizio del turismo e la collaborazione con il Ministero e ICE per la promozione internazionale del Made in Italy. L’evento a Tokyo, organizzato in collaborazione con l’Ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, rappresenta un’opportunità per valorizzare le eccellenze italiane.

Il Giappone è un partner commerciale storico per l’Italia, con un mercato alimentare che ha visto una crescita sistematica dell’export italiano, raggiungendo quasi un miliardo di euro. Il Presidente di ICE Agenzia, Matteo Zoppas, ha sottolineato l’importanza di rafforzare ulteriormente la presenza italiana in vista di Expo Osaka 2025. La candidatura della cucina italiana a patrimonio UNESCO rappresenta un’opportunità per raccontare i valori del Made in Italy anche al di fuori dei tradizionali canali etnici.

Durante la serata, un menù di piatti tipici della cucina italiana, firmato dall’Accademia della Cucina Italiana, presenterà le eccellenze del territorio attraverso un percorso gastronomico dal mare alle montagne. La cerimonia si concluderà con la consegna di una targa di riconoscimento a otto associazioni giapponesi del settore agroalimentare, che contribuiscono alla diffusione della cucina italiana in Giappone.

Articoli correlati

Regione Marche: eccellenze enogastronomiche e nuove opportunità commerciali per il territorio marchigiano....

Altre notizie

Altre notizie