Sabato 10 agosto 2024, la città di Todi ospiterà un evento eccezionale, “I Firmamenti del vino, dell’arte contemporanea e delle stelle”, che presenterà un programma completo di degustazioni di vino ed esperienze culturali. Questa iniziativa unirà enologia, gastronomia, arte contemporanea, natura e astronomia in una celebrazione unica.
Giunto alla sua terza edizione, l’evento è promosso dal Comune di Todi in collaborazione con l’Associazione Todi Terra di Vini e organizzato da ADD Comunicazione ed eventi. Fa parte dell’evento nazionale “Calici di Stelle” 2024, un appuntamento enologico annuale curato dal Movimento Turismo del Vino (MTV) e supportato dall’Associazione Nazionale Città del Vino.
Con la partecipazione dello chef stellato Giulio Gigli
Per questa occasione speciale, sarà presente il rinomato giovane chef Giulio Gigli, fondatore del progetto ristorativo UNE a Capodacqua di Foligno. Lo chef Gigli si è dedicato alla preservazione delle tradizioni gastronomiche autentiche dell’Umbria attraverso una filosofia culinaria che enfatizza la sostenibilità, gli ingredienti stagionali e le solide relazioni con i produttori locali e i clienti. La sua cucina, considerata un atto culturale, sarà mostrata durante l’evento.
Celebrazione della rinomata produzione vinicola di Todi
“I Firmamenti del vino, dell’arte contemporanea e delle stelle” metterà in luce la rinomata produzione vinicola di Todi, che vanta circa 400 ettari di vigneti, 20 aziende vinicole e oltre 1,5 milioni di bottiglie vendute annualmente. La regione è nota per la sua denominazione DOC Todi, istituita nel 2010, che produce varietà come il Todi Bianco, il Todi Rosso, il Grechetto e il Sangiovese.
Un ricco programma culturale e naturalistico
La giornata celebrerà anche la recente candidatura di Todi a “Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026” attraverso un ricco programma di itinerari culturali e naturalistici. Questi esploreranno il patrimonio architettonico, storico, artistico e ambientale di Todi.
La giornata inizierà con escursioni guidate a piedi e in e-bike dal Ponte di Ferro Bailey, dalle 8:00 alle 13:00, che includeranno degustazioni di vino presso cantine locali (Per informazioni: 075/8956227 o iat.todi@coopculture.it).
Eventi serali nel cuore di Todi
La sera, a partire dalle 18:00, l’evento “Dal Tramonto alla sera: Nei luoghi della cultura e dell’arte contemporanea del centro storico di Todi” offrirà un tour guidato con degustazioni di vino. Il tour, disponibile anche in inglese, metterà in evidenza i principali siti d’arte contemporanea, come il Parco Beverly Pepper, con 20 sculture donate dall’artista, la Torre del Palazzo dei Priori, recentemente restaurata e ora sede del Museo d’Arte Contemporanea di Todi, e la Casa Dipinta, una installazione artistica unica dell’ormai defunto Brian O’Doherty.
Il tour si spingerà anche ad altri siti storici significativi, tra cui le Cisterne Romane sotto Piazza del Popolo, ora spazio museale con l’installazione permanente di Fabrizio Plessi intitolata “Secret Water”.
Esperienze gastronomiche e musica
L’itinerario culturale si concluderà presso l’ex Convento delle Lucrezie con due eventi culinari a partire dalle 20:00 (Per informazioni: 075/8956227 o iat.todi@coopculture.it). Lo chef Giulio Gigli ospiterà un aperitivo al tramonto nel chiostro del Nido dell’Aquila, accompagnato dai vini della DOC Todi curati da AIS Umbria. Successivamente, verrà servita una cena sulla terrazza inferiore che affaccia sulla Valle del Tevere, con piatti abbinati agli oli extra vergine di oliva locali.
La serata sarà accompagnata dal concerto del “Tritone Duo”, parte della serie “Musica tra gli Ulivi e nelle Abbazie in Umbria”, supportata da PR – FESR 2021-2027 Priorità 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.4.
Osservazione delle stelle con un calice di vino
La giornata culminerà alle 22:00 con “Un Calice sotto le stelle”, un evento di degustazione di vini DOC Todi al Parco della Rocca, accompagnato da un’osservazione astronomica guidata dall’Associazione Astrofili Paolo Maffei di Perugia, con lo sfondo delle opere d’arte contemporanea di Beverly Pepper e le antiche fortificazioni.
Questo evento immersivo promette un’esperienza unica che combina vino, cultura e arte, ambientata nello splendido scenario di Todi. Non perdete questa occasione per vivere il meglio che questa affascinante città ha da offrire.