Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato la Casa del Made in Italy di piazza Garibaldi 19 a Napoli, estendendo così il progetto già avviato in altre città italiane. Questo presidio rappresenta un ulteriore passo verso la promozione e il supporto delle attività produttive locali.
Le Case del Made in Italy, già presenti a Torino, Catania, Perugia e L’Aquila, offrono informazioni e assistenza per incentivare e sostenere le attività produttive. Queste strutture forniscono strumenti preziosi per aiutare le imprese italiane a cogliere le opportunità dell’internazionalizzazione e dell’innovazione digitale e green. Il progetto mira a sviluppare l’occupazione e a sostenere lo sviluppo economico locale.
Questi nuovi centri sono fondamentali per le imprese e i cittadini, offrendo un luogo di confronto con le rappresentanze datoriali e dei lavoratori dei vari settori produttivi del Paese. Essi raccolgono le esigenze dei territori e forniscono risposte e informazioni necessarie.
Durante l’inaugurazione, il Ministro Urso ha partecipato alla cerimonia di Poste Italiane che ha celebrato l’evento con un annullo filatelico. Il timbro postale, dedicato alla Casa del Made in Italy partenopea, raffigura l’Uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci, il Vesuvio e il golfo di Napoli.
Le nuove strutture territoriali del Mimit sono un elemento chiave per il supporto e lo sviluppo delle imprese italiane, aiutandole ad affrontare le sfide della modernità e a sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato globale.
Immagine da sito del MIMIT