Sicilia: un monitoraggio completo del settore turistico, 35.000 strutture registrate nella Banca Dati Nazionale

Sono oltre 35.000 le strutture turistico-ricettive della Sicilia ora registrate nella Banca dati nazionale, segnando un importante passo avanti verso un monitoraggio dettagliato dell’offerta regionale e una maggiore trasparenza operativa.

Questo risultato deriva dalla fase pilota per il popolamento della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (Bdsr). La Regione Siciliana, tramite il dipartimento del Turismo, dello sport e dello spettacolo, è tra le prime sette Regioni italiane ad aderire a questa sperimentazione, che permette ai cittadini e agli operatori siciliani di ottenere il Codice identificativo nazionale (Cin). Questo codice è essenziale per la pubblicazione degli annunci e per l’esposizione esterna delle strutture e degli immobili.

“Abbiamo recentemente completato con successo il caricamento massivo dei nostri dati” dichiara l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata. “Questi dati, apprezzati dal ministero del Turismo per la loro completezza, riguardano 35.265 strutture, confermando l’efficace collaborazione tra l’Osservatorio turistico della Regione e la banca dati nazionale. Questo rappresenta una reale opportunità per le imprese del settore, migliorando la fruizione turistica del territorio e aumentando la competitività con standard di accoglienza più elevati”.

Conclusa questa fase iniziale, inizierà la seconda fase del progetto, che prevede la conversione dei Codici identificativi regionali (Cir) in Cin. Secondo le direttive del ministero del Turismo, questa procedura richiederà l’accesso alla piattaforma online tramite Spid o Cie, con applicazione delle disposizioni solo dal sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale, prevista non oltre il primo settembre 2024. Durante questa prima fase sperimentale, non verranno applicate sanzioni.

Articoli correlati

"Impegno concreto per il rilancio". ecco le parole del presidente...
La modifica dei canoni per la concessione di acque termali inserita nel ddl stralcio della...

Altre notizie

Altre notizie