Sono 45 le organizzazioni sociali, culturali, ambientaliste, laiche e religiose che hanno risposto all’appello fiorentino promosso dalla coalizione della Via Maestra, al fine di costituire il comitato referendario per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata.
Ieri, presso Le Murate, si è registrata una grande partecipazione all’iniziativa che ha segnato l’inizio del percorso che porterà nei prossimi giorni alla formale costituzione del Comitato Fiorentino, con la presenza di tutte le associazioni e dei partiti di opposizione in Parlamento, che a livello nazionale hanno già depositato il quesito referendario.
Il percorso è aperto e ulteriori associazioni stanno deliberando la propria adesione al Comitato nei prossimi giorni (per adesioni: viamaestrafirenze@gmail.com).
L’obiettivo è raccogliere entro settembre le firme necessarie per presentare il quesito referendario e permettere, nella prossima primavera, ai cittadini di esprimersi su un tema che avrà un impatto significativo sul funzionamento del nostro Stato democratico e sull’accesso ai diritti sanciti dalla Costituzione.
Ecco l’elenco completo delle prime 45 associazioni aderenti:
Cgil, Uil, Anpi, Arci, Acli, Cospe, Proteo Fare Sapere, Auser, Cittadinanzattiva, Cdc, Federconsumatori, Forum per il Diritto alla Salute, Legambiente, Libera, Libertà e Giustizia, Sunia, Udu, Uisp, Wwf, Crs Toscana, Cnca Toscana, Oxfam, Fondazione Balducci, Fondazione Don Milani, Istituto Gramsci, Centro Sociale Evangelico, Pax Christi, Anelli Mancanti, Nosotras, Arcigay, Azione GayLesbica, Giuristi Democratici, Salute Diritto Fondamentale, Donne Insieme per la Pace, Sinistra Civica Ecologista, Firenze Città Aperta, Diritti a Sinistra, Per Un’Altra Città, Circolo 25 Aprile, Fvl, Progetto Firenze, Ecolobby, Procer, Associazione Progetto Arcobaleno, Movimento di Azione Laburista.