Duecentocinquanta ettari della Conca Ternana saranno irrigati dal nuovo serbatoio di Valleantica

Prosegue l’opera di realizzazione di nuovi serbatoi a corolla della Conca Ternana, impianti resi sempre più importanti a causa della siccità che incombe in tutt’Italia. Questa volta c’è stato il taglio del nastro Valleantica , nel comune di San Gemini: l’impianto è stato realizzato dal Consorzio Tevere-Nera. La sua capacità di stoccaggio di acqua pari 5 mila 500 metri cubi. L’acqua è prelevata dal fiume Nera , grazie alla stazione di pompaggio “Le Sore”, con una portata massima di 250 litri al secondo.
Il progetto è stato finanziato con 1 milione e 50 mila euro dal ministero dell’agricoltura.
“Con questo invaso – dice il presidente del consorzio Tevere-Nera, Massimo Manni – possiamo irrigare 250 ettari di terreno, a valle dell’invaso. Con questa realizzazione e con l’altro invaso già in funzione possiamo irrigare fino a 500 ettari di terreno”.
“I periodi siccitosi – ha aggiunto Manni – siamo sempre riusciti a gestirli al meglio, con questo nuovo sistema andiamo a garantire all’agricoltore una stabilità della disponibilità dell’acqua e di conseguenza della produzione”.
“È una infrastruttura molto importante – ha detto la presidente della regione Donatella Tesei, intervenuta alla inaugurazione – oggi l’agricoltura ha delle esigenze anche diverse perché ci sono delle stagioni molto siccitose e anche per alcune colture. In ogni caso – ha aggiunto – qui c’è tutto un meccanismo tecnologico che consente l’utilizzo dell’acqua in modo consapevole , giusto, adeguato e nei momenti in cui occorre. È una grande supporto all’agricoltura di quest’area”.

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie