Si è tenuto ieri a Palazzo Piacentini il primo incontro del Tavolo di crisi dedicato a Bellco, l’azienda produttrice di filtri per emofiltrazione e apparecchiature per dialisi, di proprietà di Mozarc Medical. L’incontro, presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, insieme al Sottosegretario con Delega alle Crisi d’Impresa Fausta Bergamotto, ha visto la partecipazione dei vertici aziendali, enti locali e rappresentanti sindacali di Cisl e Cgil.
Obiettivi dell’incontro
L’obiettivo principale è stato tutelare i livelli occupazionali e salvaguardare un sito produttivo rilevante per il distretto biomedicale di Mirandola (MO), considerato uno dei più importanti del settore in Europa. L’incontro segue l’annuncio del 12 giugno da parte di Bellco di voler interrompere la produzione di macchine per dialisi nello stabilimento di Mirandola, mantenendo solo il reparto di Ricerca e Sviluppo. Questa decisione coinvolgerebbe circa 350 dei oltre 500 lavoratori impiegati nel sito.
Dichiarazioni e impegni
Il Ministro Urso ha sottolineato l’importanza di trovare una soluzione produttiva e industriale di alta qualità per un sito strategico e all’avanguardia in Europa. Urso ha ribadito che il Ministero è fortemente intenzionato a presidiare i siti industriali del Paese e ad accompagnare le riconversioni industriali, sottolineando l’importanza di mantenere una produzione manifatturiera nei settori ad alta innovazione tecnologica.
Processo di reindustrializzazione
I vertici di Bellco hanno confermato l’impegno a non intraprendere atti unilaterali e a iniziare un processo di reindustrializzazione del ramo aziendale in chiusura, cercando possibili acquirenti per preservare la continuità industriale, produttiva e occupazionale. Il sottosegretario Bergamotto ha enfatizzato la necessità di comprendere, in sinergia con l’azienda e le parti locali e sindacali, come rilanciare il sito e salvaguardare i posti di lavoro.
Prossimi passi
A conclusione dell’incontro, i tecnici del Mimit, consultate le parti, hanno concordato la convocazione di un nuovo tavolo di aggiornamento per il 17 settembre alle ore 11.00, per concretizzare gli impegni assunti da Bellco nell’ambito del processo di reindustrializzazione.