Starbucks celebra 40 store in Italia con una nuova apertura a Firenze

Starbucks

Starbucks ha raggiunto un traguardo significativo con l’apertura del suo 40° store in Italia, espandendo la sua presenza in 9 regioni. Questa nuova sede, situata a Firenze e sviluppata in collaborazione con Percassi, riflette l’impegno continuo del marchio nel mercato italiano. L’apertura del nuovo store nell’Isolotto ha creato quindici nuovi posti di lavoro.

Il design del nuovo store rende omaggio al patrimonio artistico e architettonico di Firenze, caratterizzato da tonalità verdi e terracotta che richiamano gli edifici rinascimentali della città. Gli interni sono decorati con opere d’arte a tema botanico che evocano i vigneti circostanti e le piantagioni di caffè di Starbucks.

Con una superficie di 280 mq, lo store di via Canova è il più grande dei quattro presenti a Firenze. Grazie al suo formato drive-through, è ideale per chi desidera una pausa veloce, ordinabile direttamente dalla propria auto. All’interno, i clienti possono gustare il menù Starbucks seduti in uno dei 44 posti disponibili, mentre all’esterno sono presenti 24 sedute nel dehors per una pausa all’aria aperta.

I visitatori troveranno una vasta gamma di opzioni nel menù iconico di Starbucks, inclusi classici come Espresso, Cappuccino e Frappuccino®, oltre alle ultime novità della campagna stagionale Summer e alle nuove bevande al gusto Crème Brulée.

Matteo Morandi, CEO di Starbucks Italy, ha dichiarato: “Questa 40ª apertura in Italia è motivo di grande orgoglio. Dalla nostra nascita nel 2018, la collaborazione con Percassi ha sempre mirato a una crescita capillare nel paese. Questo risultato testimonia il nostro impegno e ci incoraggia a proseguire con nuove aperture, per soddisfare sia gli appassionati del brand che i nuovi clienti interessati a scoprire le nostre specialità e l’eccellenza del nostro servizio”.

Indirizzo: via Canova angolo via Fedi, 50142, Firenze (FI). Orari: lunedì-domenica dalle 7.00 alle 21.00

Articoli correlati

Coldiretti
Cambiamenti climatici, venti forti e gestione urbana inadeguata: ecco perché le città toscane sono sempre...
Agricoltura
Coldiretti Toscana svela il bando che trasforma le aziende agricole: reddito extra, innovazione e crescita...

Altre notizie

Altre notizie