Rinnovamento ai vertici di Opit: Mantovanelli e Cirignoni confermati

Opit

Alberto Mantovanelli, nel suo discorso di insediamento, ha ringraziato i consiglieri per la fiducia rinnovata, sottolineando il riconoscimento del lavoro svolto insieme a Cirignoni. “La coesione e l’unità di intenti sono il grande valore aggiunto di questo Consiglio. Il 2024 rappresenta un anno cruciale per la ripartenza del settore, dove le imprese potranno vedere riconosciuta la giusta marginalità necessaria per la loro continuità”.

Gennarino Masiello, presidente di ONT Italia e vicepresidente nazionale di Coldiretti, ha espresso le sue congratulazioni ai confermati leader di Opit, evidenziando l’importanza del lavoro di squadra che ha caratterizzato gli ultimi anni, nonostante le difficoltà. “La riconferma di Mantovanelli e Cirignoni testimonia l’efficacia del modello di sostenibilità adottato all’interno dell’accordo di filiera Coldiretti-Philip Morris Italia. Il lavoro futuro coinvolgerà tutte le strutture economiche che gestiscono il più importante accordo di filiera nel settore del tabacco“.

Il Consiglio di Amministrazione di Opit è completato da Claudio Alunno, Fausto Belardinelli, Valerio Bendini, Corrado Bissoli, Denis Bovolenta, Stefano Magnanini, Gilberto Manganelli, Luca Mannarelli, Marco Masala, Emilietto Mirandola, Simone Riccieri, Giorgio Pastorello e Leonardo Tosato.

Opit continua a rappresentare una forza unitaria nel settore tabacchicolo italiano, riunendo produttori di Umbria, Veneto, Toscana e Campania, con l’obiettivo di sostenere e promuovere una produzione sostenibile e competitiva.

Articoli correlati

Confronto avviato tra ministero, industriali veneti e sindacati per il futuro dello storico stabilimento bellunese....
Tre commissari ministeriali al lavoro per rilanciare l'azienda di Santa Maria di Sala (VE), specializzata...

Altre notizie

Altre notizie