Sabato e domenica sciopero dei treni: quelli garantiti e a chi rivolgersi

Dalle ore 21 di sabato 6 luglio alle ore 21 di domenica 7 luglio sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane i lavoratori di Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Tper e Trenord proclamato da alcune sigle sindacali autonome che chiedono allo Stato garanzie in materia di sicurezza, dopo i gravi incidenti degli ultimi mesi,  e un contratto unificato tra le aziende del settore.

Trenitali comunica che lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dello sciopero.

Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, ove possibile, a riprogrammare il viaggio.

Come avere informazioni

Informazioni su collegamenti e servizi attivi sono disponibili attraverso l’App Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self-service e le agenzie di viaggio convenzionate.

Trenord e Atm

Trenord informa che le fasce di garanzia non saranno attive dato che lo sciopero è in una giornata festiva. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus sostitutivi senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto (gli autobus partiranno da via Paleocapa 1), Stabio e Malpensa Aeroporto.

Anche il personale Atm ha indetto uno sciopero di 4 ore domenica 7 luglio, dalle 22 alle 2, per il mancato rinnovo del Ccnl Autoferrotranviari.

Articoli correlati

L’Assessore Regionale Lucente celebra il successo del RegioExpress e annuncia piani per potenziare il servizio,...
L'assessore alla Mobilità Alfreider e l'assessore della Regione Lombardia Lucente hanno presentato il nuovo collegamento...
Piano approvato dalla Giunta Regionale del Lazio per garantire la mobilità nelle Unità di Rete...

Altre notizie

Altre notizie