Nuova apertura della Casa del Made in Italy all’Aquila: un’occasione mancata per le micro Imprese

“L’inaugurazione della Casa del Made in Italy, avvenuta mercoledì all’Aquila, rappresenta sicuramente una notizia positiva per il settore imprenditoriale abruzzese. Tuttavia, desta rammarico che durante questo evento siano state trascurate le micro e piccole imprese locali. Queste realtà costituiscono il cuore pulsante del nostro sistema produttivo, ma continuano a essere relegate in secondo piano, come se fossero meno importanti e prive del diritto di partecipare a eventi significativi”.

Questa è la critica sollevata dai direttori e segretari regionali di Casartigiani, Claai, CNA e Confartigianato – Dario Buccella, Federico Del Grosso, Silvio Calice e Daniele Di Marzio – durante una dichiarazione congiunta rilasciata a margine dell’evento inaugurale presso il palazzo dell’Emiciclo, quarta tappa in Italia dopo Torino, Catania e Perugia. I rappresentanti delle quattro organizzazioni auspicano ora un cambiamento deciso nella gestione della struttura, con un coinvolgimento diretto ed efficace del mondo delle micro imprese e delle organizzazioni che le rappresentano. Altrimenti, il tanto invocato rapporto con il territorio, menzionato negli interventi della giornata inaugurale, rimarrà limitato a un semplice taglio del nastro.

Articoli correlati

Un nuovo spazio per promuovere sinergie tra imprese, istituzioni e cittadini, a supporto del tessuto...
Stanziati fondi regionali per interventi di prevenzione idrogeologica e recupero delle aree boschive colpite da...
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...

Altre notizie

Altre notizie