Blocco al Brennero e cantieri notturni sull’autostrada, la via crucis dei camionisti italiani

autotrasporto

Non solo la nuova volontà dell’Austria di bloccare il transito degli autocarri in arrivo dall’Italia attraverso il Brennero. Con i numerosi cantieri notturni lungo la rete autostradale, quella dei camionisti italiani è diventata una corsa a ostacoli.

Negli ultimi giorni, giusto a titolo di esempio, ecco alcuni esempi di tratti chiusi nelle ore notturne: tra Sasso Marconi e Bivio A1/Racc. A14 BO Casalecchio dalle ore 22:00 alle ore 06:00 dal giorno 04/07/2024 al giorno 05/07/2024; tratto chiuso tra Aglio km 255 e Bivio A1-Variante dalle ore 21:00 alle ore 06:00 dal giorno 04/07/2024 al giorno 05/07/2024 per lavori; Badia in entrata è chiuso al traffico dalle ore 21:00 alle ore 06:00 dal giorno 04/07/2024 al giorno 05/07/2024 verso Bologna per lavori; tratto chiuso tra Modena Nord e Modena sud dalle ore 22:00 alle ore 06:00 dal giorno 04/07/2024 al giorno 05/07/2024 per lavori. E consultando il sito di Autostrade, l’elenco è ben più lungo.

“E così, mentre ci si occupa del tema Brennero con risultati nulli – evidenzia la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini – i veri problemi si fanno sempre più pressanti. Le autostrade italiane continuano ad essere costosissime, con i pedaggi gravati addirittura da aumenti, spesso vietate agli autocarri o con obbligo di uscita e entrata per molte tratte. Una vera e propria via crucis per gli autotrasportatori, resa, come sempre, ulteriormente complicata dall’aumento dei vacanzieri e con il nodo dei rimborsi pedaggi paralizzato, per non scontentare i potentati che ben conosciamo. Difficile immaginare uno scenario peggiore. Eppure tutto questo – conclude Franchini – avviene con il beneplacito delle associazioni, evidentemente incapaci di rappresentare la sofferenza delle imprese”.

Articoli correlati

Aperto un nuovo bando regionale da 2,6 milioni di euro per incentivare la mobilità sostenibile....
Piano approvato dalla Giunta Regionale del Lazio per garantire la mobilità nelle Unità di Rete...

Altre notizie

Altre notizie