Taxi e NCC: firmato il Decreto per il Registro Elettronico Nazionale delle licenze e autorizzazioni

E’ del 2 luglio 2024 la firma del Decreto che istituisce il Registro Elettronico Nazionale delle Imprese Titolari di licenza per il servizio taxi e di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente (NCC). Questo Registro Informatico Pubblico, denominato RENT, raccoglierà dati su licenze e autorizzazioni relative ai servizi di trasporto pubblico non di linea su tutto il territorio nazionale.

Funzioni e accessibilità del RENT

Il RENT sarà accessibile a operatori taxi e NCC, Comuni, UMC (Uffici Motorizzazione Civile) e Organi di controllo. Il registro conterrà gli estremi delle imprese operanti nel settore e i dati sui contratti stipulati, creando così una panoramica completa delle attività di trasporto pubblico locale non di linea.

Termini per l’iscrizione e operatività

Le imprese avranno novanta giorni di tempo per iscriversi al Registro, che diventerà pienamente operativo dopo centottanta giorni dalle verifiche del Ministero. Questo periodo di transizione è stato stabilito per garantire una corretta implementazione e verifica dei dati.

Obiettivi del Decreto

Questo decreto si inserisce in una strategia più ampia volta a migliorare i servizi di trasporto pubblico a vantaggio dei cittadini. Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha sottolineato l’importanza del provvedimento per una regolazione efficiente del mercato, che mira a garantire trasparenza e qualità nei servizi offerti.

Articoli correlati

Esaminate le proposte per il decreto indennizzi ai concessionari uscenti. Il Mit avvia il confronto...
La Camera dei deputati ha approvato il decreto sull’ex Ilva di Taranto, che ora diventa...

Altre notizie

Altre notizie