Il Progetto “Abruzzo Welcome”, che verrà presentato domani, 4 Luglio, a Pescara, nella Sala D’Ascanio della Regione Abruzzo, vedrà la partecipazione del Vicepresidente della Regione con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, e del Sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario. Rino Talucci, presidente del Gruppo di Azione Locale Abruzzo Italico Alto Sangro, capofila del progetto, illustrerà Abruzzo Welcome, realizzato in collaborazione con i GAL Terre Pescaresi e Terre d’Abruzzo nell’ambito del PSR 2014 – 2022 Abruzzo.
L’iniziativa mira ad attrarre turisti in Abruzzo durante i periodi di minor afflusso, valorizzando l’offerta di turismo green e sostenibile delle aree interne. Turisti che soggiorneranno almeno una notte nel territorio dei Gruppi di Azione Locale potranno usufruire di un’esperienza gratuita.
Durante la presentazione, interverranno anche Domenico Francomano, direttore GAL, che fornirà dettagli tecnici sull’iniziativa, e Francesco Di Filippo, dirigente del Servizio Sviluppo Locale ed Economia Ittica della Regione Abruzzo, che illustrerà il contesto del progetto.
Welcome Abruzzo vuole integrare le filiere produttive locali nell’offerta turistica, migliorando la qualità della vacanza e riducendo l’impatto ambientale attraverso:
- La valorizzazione delle risorse locali meno conosciute.
- Il prolungamento dei periodi di presenza turistica.
- La distribuzione dei flussi di visitatori.
- La promozione di un turismo sostenibile che valorizzi le risorse ambientali, architettoniche ed enogastronomiche abruzzesi.
Dal 1° luglio al 30 settembre 2024, escluso il mese di agosto, i turisti potranno partecipare gratuitamente ad attività outdoor come cammini, escursioni, trekking, parchi a tema, tour in bici, a cavallo, in canoa e a esperienze legate alle tradizioni locali, alla produzione agroalimentare e all’artigianato tipico. Le attività saranno disponibili online fino ad esaurimento delle disponibilità, con possibilità di scaricare il proprio voucher dal sito https://www.abruzzowelcome.it/.